fbpx
Close
Type at least 1 character to search
Back to top

Quellavalentina

POTER REALIZZARE UN EVENTO DIGITALE NON SIGNIFICA CHE TU DEFFA FARLO PER FORZA

1. Il tuo evento può avere la stessa efficacia in formato digitale?
Il solo fatto di poter realizzare un evento digitale non implica che dovresti farlo. Per capire se è il caso di rimodulare l’evento e progettarlo online, pensa al motivo per cui lo avevi organizzato e scrivi un nuovo brief per aiutare il tuo team a focalizzarsi sull’obiettivo principale. Se la finalità dell’evento era quello di mostrare nuovi contenuti o fare un annuncio, un live streaming o un video on demand possono essere utili. Ma tieni in considerazione il modo in cui tali contenuti verranno guardati e ascoltati e assicurati che abbiano una lunghezza e un formato adeguati per il tuo pubblico. Se invece lo scopo era quello di costruire nuove relazioni, un evento online potrebbe non essere la scelta migliore.

2. Deve essere per forza in diretta?
“Creiamo un live streaming” è una frase che ultimamente si pronuncia spesso e sono sicura che lo stesso accada anche fuori dal contesto Google. Gli streaming in diretta possono sembrare la soluzione ideale per sostituire gli eventi dal vivo. Tuttavia, se hai deciso di organizzare un evento digitale, valuta bene se vale la pena svolgerlo in diretta: oggi le persone lavorano da casa e fruiscono di contenuti circondati da figli, animali domestici e i propri cari. Si distraggono più facilmente.

3. Puoi distribuire i contenuti in altre soluzioni?
Non sentirti obbligato a trasmettere online un evento che avevi pianificato dal vivo.
Analizza i contenuti che avresti voluto offrire durante l’evento e pensa a come renderli disponibili attraverso altri canali e formati. Prendi in considerazione i canali di proprietà del tuo brand: sito web, email, blog e social media.

Post a Comment